Sygic ha avviato una collaborazione con l’azienda tedesca Digades per sviluppare un innovativo head-up display espressamente progettato per i motociclisti. Il sistema sfrutta l’SDK per mobile di Sygic per offrire un calcolo del percorso personalizzato e una navigazione passo-passo specifica per le moto. Il sistema permette ai motociclisti di proseguire per la strada senza distogliere lo sguardo.
Tilsberk, un’azienda Digades, ha sviluppato un head-up display concepito per proiettare sulla visiera del casco dei motociclisti informazioni essenziali, come limiti di velocità, velocità attuale, svolte imminenti, distanza percorsa e tempo trascorso. Il dispositivo può essere connesso al telefono tramite Bluetooth e ha una batteria che dura fino a 12 ore. È possibile importare nel sistema gli itinerari come file GPX o collegarsi direttamente all’app calimoto. Il dispositivo utilizza mappe TomTom di alta qualità per offrire itinerari personalizzati e una navigazione passo-passo in formato compatto.

Fornendo il proprio SDK per mobile, Sygic ha svolto una ruolo contenuto ma significativo nello sviluppo. Digades ha utilizzato la tecnologia di Sygic per ottimizzare il processo di sviluppo e creare un prodotto che soddisfi le esigenze specifiche dei motociclisti. Christoph Lebelt, Product Owner di Digades, ha così commentato: “È un piacere collaborare con Sygic. Il suo SDK per mobile ha fornito la piattaforma perfetta per il nostro sistema di head-up display e ci ha permesso di creare un prodotto davvero unico nel mercato.”
Štefan Jančiga, direttore generale di Sygic Navigation, ha dichiarato: “La nostra collaborazione con Digades dimostra la versatilità del nostro SDK per mobile e la sua capacità di accelerare lo sviluppo delle aziende e tradurre in realtà la loro vision. Siamo ansiosi di vedere i vantaggi che l’head-up display offrirà ai motociclisti di tutto il mondo.”

L’head-up display di Tilsberk può essere controllato da un’app apposita, dalla quale il motociclista può personalizzare il display, avviare un itinerario e accedere ad altre funzionalità. I motociclisti possono scegliere tra una gamma di moduli a seconda dell’uso previsto e delle preferenze.

Lo sviluppo di un head-up display per motociclisti ha presentato diverse problematiche. Uno dei principali aspetti da valutare riguardava la dimensione del dispositivo: doveva essere sufficientemente compatto da poter essere montato su un casco da moto, ma al tempo stesso resistente da poter sopportare le condizioni atmosferiche e le vibrazioni.
Un altro aspetto importante riguardava il consumo energetico: era necessario che la batteria del dispositivo potesse durare per una giornata intera di viaggio. Oltre a ciò, per dare priorità alla sicurezza e ridurre al minimo le distrazioni alla guida, gli sviluppatori hanno ridotto di proposito la complessità dei dati visualizzati, concentrandosi esclusivamente sulle informazioni essenziali.
Nonostante queste problematiche e dopo oltre 7.000 ore di sviluppo, l’head-up display di Tilsberk è un dispositivo compatto e affidabile che fornisce informazioni essenziali in tempo reale al motociclista, che può così rimanere concentrato sulla strada e godersi un viaggio più sicuro e più piacevole.